Chi viene nella kinesiologia integrativa
La kinesiologia integrativa é applicata con successo per migliorare qualsiasi tipo di benessere e per ridurre lo stress e il dolore a livello fisico, mentale ed emozionale. Ad esempio:
- Per affrontare meglio le situazioni di vita stressanti
- Migliorare i risultati scolastici: memoria, concentrazione, studio, apprendimento
- Guadagnare la fiducia in sé stessi, per esempio nel mondo degli affari e dello sport, nelle attività artistiche (canto, danza, recitazione ecc.) o semplicemente nella propria vita privata
- Ritrovare la serenità e il buon umore
- Prepararsi a nuovi grandi eventi, come ad esempio il cambiamento di lavoro, maternità, ecc.
- Relazioni interpersonali e di coppia
- Migliorare la propria crescita personale, autoconoscenza
- Realizzazione professionale
- Trovare una comunicazione chiara e convincente
- Trovare e mantenere il proprio peso ideale
- Per avviare e seguire processi decisionali
- Per riorganizzare e chiarire le prospettive future
- Per ridurre diversi disagi fisici o dolori
- Per farsi del bene al momento e per il futuro
La responsabilità personale é posta al centro del lavoro kinesiologico. Lo scopo della kinesiologia integrativa è che l’uomo può usare il suo potenziale, e ha più scelte disponibili. L’obiettivo non è cambiare la persona, ma sciogliere le sue difficoltà per poter usare a pieno le sue capacità.
A chi interessa la Kinesiologia integrativa
- Le persone che amano fare qualcosa per la loro salute
- Le persone che hanno problemi di salute, che, pur essendo chiariti nel campo della medicina, tuttavia, non sono stati trattati in modo soddisfacente
- Le persone che vogliono ottenere di più nei loro studi, nel lavoro, nello sport, nella società
- Le persone che vogliono migliorare la relazione con il loro prossimo, con i colleghi e con i familiari